Corso OPERATORE SPECIALIZZATO nella TECNICA GUA SHA e TRIGGER POINT
Corso OPERATORE SPECIALIZZATO nella TECNICA GUA SHA e TRIGGER POINT

Il trigger point è un nodulo più o meno grande, di consistenza dura al tatto, è racchiuso all’interno di una banda tesa del muscolo, la cui pressione produce dei sintomi dolorosi, sia sullo stesso punto, ma anche irradiati secondo una distribuzione specifica e precisa che è stata mappata dai Dr. Janet Travell e David Simons.
La tecnica Gua Sha, è una metodica appartenente alle terapie manuali, che utilizza appositi strumenti in acciaio, giada, osso, resina, pensata per trattare il dolore meccanico nell’apparato muscolo-scheletrico, con particolare riguardo alla mobilizzazione dei tessuti molli e fascia.
L’utilizzo della metodica a raschiamento e frizione tissutale, secondo precise linee e direzioni, genera benefici effetti e adattamenti fisiologici nell’arco di un tempo molto breve.
Questa tecnica, riscoperta negli ultimi tempi, anche in campo sportivo, viene utilizzata nel trattamento di una vasta gamma di condizioni che causano dolore muscolo-scheletrico, tra cui:
• Tendinite;
• Fascite plantare;
• Nevralgia;
• Tessuto cicatriziale;
• Sciatica,
• Lombalgia;
• Cervicalgia;
• Cervicobrachialgia;
• Sindrome del tunnel carpale;
• Gomito del tennista;
• Contratture muscolari.

Programma del Corso
• I Trigger Point
• I Tender Point
• Differenziazione tra tender e trigger point
• Riconoscimento dei punti
• Aree di maggior frequenza dei Trigger Point
• Anatomia topografica-mappe Trigger Point.
• Applicazioni per la zona dorsale-collo
• Applicazioni spalle ed arto superiore
• Applicazioni torace;
• Applicazione addome
• Applicazioni zona lombare
• Applicazioni anca ed arto inferiore.
• Tecnica di liberazione posizionale
• Digitopressione a dispersione
• Tecnica Pinch
• Tecnica stretch and spray
• Tecnica a massaggio trasversale profondo
• Tecnica Dry Needling;
• Tecnica fiori di pruno (microneedling)
Al termine del corso viene rilasciata certificazione di qualifica OPERATORE SPECIALIZZATO nella TECNICA GUA SHA e TRIGGER POINT in base alla legge n. 4/2013 agenzia formativa adulti – n°154 determina 1622 del 15.4.2015 Provincia Pisa.
La certificazione è valida per ottenere una riduzione delle ore di didattica per la qualifica di Operatore Olistico SIAF- ed iscrizione Albo nazionale Operatore Olistici .
Certificazioni finali
Al termine del corso viene rilasciata certificazione di qualifica OPERATORE SPECIALIZZATO nella TECNICA GUA SHA e TRIGGER POINT in base alla legge n. 4/2013 agenzia formativa adulti – n°154 determina 1622 del 15.4.2015 Provincia Pisa.
La certificazione è valida per ottenere una riduzione delle ore di didattica per la qualifica di Operatore Olistico SIAF- ed iscrizione Albo nazionale Operatore Olistici .

Sicurezza e Prevenzione COVID-19
• All’interno della struttura sono garantiti i livelli previsti dalle normative per la tutela della salute e per la prevenzione dal contagio del Covid.
• In particolare per quest’ultimo è previsto l’accesso alla struttura con mascherina, lavaggio mani con apposito prodotto igienizzante, indossare appositi calzari sulle scarpe.
• La struttura è igienizzata ogni volta dopo l’uso delle attrezzature con prodotti adatti allo scopo.
• La struttura dispone inoltre di un minibar per le pause durante le lezioni, il cui accesso è limitato al rispetto delle norme di distanziamento.
• Gli spazi consentono di poter fare lezioni frontali mantenendo la distanza prevista dalle relative norme.
• L’attività sui lettini per il massaggio potrà essere è svolta a coppie purché muniti di mascherina e appositi guanti adatti al contatto con la persona su cui far è pratica delle manovre del massaggio.
• Alcune lezioni, come ad esempio anatomia, potranno essere svolte online.
• L’area ricreativa è sufficientemente ampia per poter mantenere le distanze previste dalle norme Covid.
• Le mascherine dovranno essere indossate qualora le persone non possano rispettare il distanziamento.

Prezzo del Corso ed Orario
250 euro – con certificazione in base alla legge 4/2013
Il corso si svolge in 1 weekend il sabato e domenica dalle 9.30 alle 18.30 con 1 ora di pausa pranzo (13.30-14.30)
Docenti
Tutti i docenti sono laureati: Medici, Fisioterapisti e Massofisioterapisti con particolare formazione in campo sportivo, traumatologico ed Medicina Tradizionale Cinese.
Molti di loro hanno anche una specifica formazione nella ricerca universitaria.







Fai della tua Passione una Professione
Siamo preparati su ogni aspetto e sapremo consigliarti al meglio sul tuo percorso professionale più adatto, ti accompagneremo anche nel mondo del lavoro e ti seguiremo anche dopo il tuo inserimento.

A.R.I.F.IS.S. – Scuola di Formazione
Via Archimede Bellatalla 7/9, 56121 –
Ospedaletto (PI)
(telefona per
appuntamento 320.8125779)
Human Movement and Rehab Laboratory
Via Archimede Bellatalla 7, 56121 – Ospedaletto (PI)
Marco Dini > 320.7612230 (chiama per info legislative validità diploma)
Dr.ssa Silvia Corbianco (Responsabile didattica) tel.3207612230
Centro di Biologia e Patologia e dell’Invecchiamento – Univ. di Pisa
Via Roma 55, Pisa
Dr.ssa Silvia Corbianco (Responsabile didattica) tel.3207612230
Sede Livorno
Via delle Cateratte n. 19
Dr.ssa Silvia Corbianco392.6625305
Email: info@arifiss.it
(mandaci una mail, ti saranno fornite tutte informazioni per il corso)
Made with ❤️ by AC Digital